Che bello ritrovarsi per una tappa iovogliotour autunnale.
Fantastico scoprire che i desideri sono contagiosi e ora siamo 5! Benvenuta Raffa!
Che alchimia quando il desiderio di uno di noi è ricerca della felicità del gruppo.
Partiamo in una domenica mattina di mezzo autunno, Firenze ancora sonnecchia e il sole fatica a riscaldare.
Lasciamo alle spalle la città e iniziamo a farci coccolare dalle colline toscane. Abbiamo subito una bella novità: un primo follower in bicicletta ci segue per un bel tratto e si presta alla foto di gruppo.
L’atmosfera sulle colline toscane è quella da ultima uscita in bici prima dell’inverno. Le biciclette sono dappertutto e le macchine si devono accodare, anche alla nostra ammiraglia che ci segue passo passo, non senza creare disordine. Ma la voglia è quella di stare tutti uniti.
La vena polemica toscana affiora a tratti, dal ciclista che non approva le biciclette elettriche al suo amico ciclista che ci invidia da morire. E giù discussioni per due o tre poggi.
Le soste sulle colline con vista sono frequenti e doverose, le vigne ambrate.
Riparti e ti puoi godere il paesaggio senza dover stare troppo attento alle buche in terra, quasi inesistenti.
L’arrivo alla Badia sullo sterrato in discesa da sempre il senso dell ‘obiettivo raggiunto e ancor di più quando ci rifocilliamo con olio nuovo, bruschetta parecchio agliata, prosciutto, ballotte e vino bono. Ho voglia di una pennichella sul prato!
I toscani sono diffidenti a raccontare i loro desideri e a farsi intervistare ma quando Guido gli spiega brevemente il progetto (17 minuti..), si appassionano.
Il conto non è salato come il prosciutto, e quel buon vino a 50 centesimi al bicchiere ci fa alzare un po’ il gomito. Sincero!
Si riparte passando dal poggio di sotto, continuano le salite e le discese e l’energia di una bicicletta finisce: primo imprevisto! La voglia di continuare non ci manca ed anche lo spirito di gruppo: affrontiamo una salita impervia tutti a pedali prima di infilare la bicicletta dentro l’ammiraglia(Smart due porte). Roba da fermateci!!!
Arriviamo a Firenze col buio per Porta Romana, stanchi, ma felici di avervi spedito questa cartolina dalla Toscana.
Rispondi